Il miele di melata
ESAURITO !

La melata
č un miele particolare, ricavato dalle api dalla linfa che, nei periodi
dell'anno molto umidi, ricopre abbondantemente in modo appiccicoso le
foglie delle piante.
E' molto variabile, sia nel colore che nel sapore, in funzione delle specie di piante interessate.
Mediamente il colore č scuro, il profumo ed il sapore sono forti, molto
dolci ed inconfondibili con un sentore di caramello. L'umiditŕ varia
dal 15 al 17%.
E' un miele ricco di sali minerali ed č molto usato da chi pratica sport.
E' anche il miele che testimonia lo stato di salute del territorio.
La pianta
La
melata č ricavata da tutte le essenze, dalle piů piccole alle piů
grandi, anche se le piů importanti sono: la robinia, l'abete, il
tiglio, il castagno ed il carpino.
Diversi sono gli insetti che inducono le piante sopra citate a produrre melata. Il principale si chiama Metcalfa pruinosa,
č un insetto di origine americana recentemente introdotto nel nostro
Paese e diffusosi soprattutto nell'Italia nord-orientale.
Attacca molte piante diverse sia spontanee che coltivate e produce
un'abbondante melata, raccolta dalle api che ne fanno un miele molto
particolare, detto appunto, miele di melata.
Periodo di produzione : Giugno - Settembre.
Potenziale mellifero: Molto buono.
Il miele
La produzione del miele di melata avviene soprattutto a ridosso delle Alpi e dell'Appennino,
Rappresenta una produzione limitata ma localmente importante.
Nel resto d'Europa si producono queste pregiate melate nei massicci montuosi della Francia e dell'Europa Centrale.
Le confezioni della Apicoltura del Sampí
Le confezioni di miele di melata disponibili:
Confezioni |
50g |
125g |
250g |
400g |
500g |
900g |
1000g |
Confezioni in vetro |
x |
x |
x |
|
x |
|
x |
Confezioni in vetro e scatolina |
|
|
x |
|
x |
|
x |
Confezioni in favo* |
|
|
|
|
|
|
|
* Quantitŕ variabile
|