L'olio extravergine di oliva
L'olio extravergine di oliva a Botticino è un ritorno al passato; infatti le piane che in collina oggi ospitano le vigne sono più larghe del necesssario perchè in origine furono create per ospitare gli ulivi.
Le vigne erano poste prevalentemente nelle piane semipaludose perchè davano un ottimo vino da osteria; leggero, beverino, abbondante e pronto prima di Natale. Furono i Benedettini, quando bonificarono la pianura, che convinsero i Botticinesi che il vino avrebbe reso più dell'olio e gli ulivi sparirono quasi del tutto. Nella mia vigna se ne è salvato uno perchè in scarpata; autoctono, è sopravvissuto al grande freddo del 1985 e produce tuttora delle ottime olive.
Altre proprietà dell'olio extravergine di oliva biologico DOP del Garda
Olio extravergine di oliva biologico DOP del Garda ( Botticino fa parte della DOP ) Olio ricavato da olive difese soltanto con trappole sessuali senza insetticidi (operazione facilitata dal fatto che la mosca dell'ulivo non ama Botticino dove finisce la strada). Olive nate dai fiori fecondati dall'opera sapiente delle api e non dall'approssimazione di vento e pioggia. Olive molite entro le ventiquattrore dalla raccolta. Olio decantato e filtrato lentamente all'antica col cotone, non con filtri meccanici a cartoni. Le analisi effettuate dall Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Brescia consentono di includere quest'olio tra i capolavori delle api del Sampì. Olio, come tutti i prodotti del Sampì, " non sempre e non per tutti "
Le confezioni della Apicoltura del Sampí
Le confezioni di aceto di miele disponibili:
OLIO DI OLIVA - Confezioni in vetro |
100 ml |
250 ml |
500 ml |
Olio Extravergine di Oliva Biologico del Garda DOP |
x |
x |
x |
Tabella nutrizionale Olio Extravergine di Oliva del Sampí
(per 100 ml di prodotto)
Valore energetico | 824 kcal - 3389kj |
Grassi | 91,6 g |
di cui: | |
Grazzi saturi | 14 g |
Monoinsaturi | 76 g |
Polinsaturi | 8,5 g |
Carboidrati | 0 g |
di cui: | |
Zuccheri | 0 g |
Proteine | 0 g |
Sale | 0 g |
|