Il propoli
ESAURITO/A !

La propoli
č una sostanza cerosa e resinosa di colore variabile dal giallo-bruno
al marrone scuro, a volte quasi nera, di consistenza dura e pastosa a
temperatura ambiente. Essa viene prodotta dalle api che prelevano le
secrezioni resinose che ricoprono le gemme di alcuni alberi
(soprattutto abeti, pioppi, querce, olmi, ippocastani, betulle e pini),
cui vengono aggiunte, una volta all'interno dell'alveare, le secrezioni
salivari ed enzimatiche.
Il propoli svolge una massiccia azione antibatterica,
ma č anche antiossidante, vasoprotettiva ed immunostimolante, contiene
sostanze minerali, aminoacidi, vitamine (A, C, B2, B5, acido folico e
altre vitamine del gruppo B), polisaccaridi, terpeni, acidi uronici,
acidi aromatici e flavonoidi.
Il termine propolis potrebbe derivare dal greco antico pro (in difesa) e polis
(cittŕ), facendo riferimento al fatto che le api utilizzano il propoli
per chiudere le fessure dell'arnia, oppure dal latino: da pro (a favore di) e dal verbo polire (pulire), facendo riferimento alla funzione antisettica e igienizzante del propoli.
Proprietŕ e composizione del propoli
Secondo la moderna bibliografia, il propoli ha forti poteri
antimicrobici, antimicotici, disinfettanti, antiinfiammatori,
cicatrizzanti, anestetizzanti, antivirali, riepitelizzanti e stimolanti
delle capacitŕ immunologiche dell'organismo.
L'azione sui batteri č batteriostatica e battericida; essa č
considerata infatti un antibiotico naturale, senza avere le
controindicazioni e gli effetti collaterali sfavorevoli degli
antibiotici classici; infatti non danneggia neppure la flora batterica
intestinale.
Una composizione del propoli molto approssimativa č la seguente:
Resine e balsami |
tra il 50 ed il 55 % |
|
Cera |
tra il 30 ed il 35 % |
|
Olio essenziale |
attorno allo 0,5 % |
|
Polline |
tra l'4 ed il 5 % |
|
Altre sostanze |
attorno al 5 % |
|
Indicazioni ed usi
Il Propoli, secondo quanto riportato
nella bibliografia attuale, č utilizzata principalmente per combattere
le infezioni dell'apparato respiratorio, come faringiti, influenze,
laringiti, otiti, raffreddori, riniti, sinusiti e tonsilliti. Il
propoli č per altro impiegata anche per l'igiene della bocca, alito
cattivo, gengiviti e infiammazioni della bocca in genere. Viene
utilizzata altresě per infezioni genito-urinarie, per manifestazioni
cutanee come herpes, acne, eczemi, micosi del cuoio capelluto, forfora
secca, pelle screpolata e arrossata, ustioni cutanee, cicatrizzazioni
lente e difficili.
Le confezioni della Apicoltura del Sampí
Le confezioni di propoli integrale in polvere disponibili sono le seguenti:
Confezioni |
15g |
40g |
90g |
20ml |
30ml |
INTEGRALE IN POLVERE |
x |
x |
x |
|
|
ESTRATTO IDROALCOOLICO GOCCE |
|
|
|
x |
|
ESTRATTO IDROALCOOLICO SPRAY |
|
|
|
x |
|
|