APICOLTURA DEL SAMPÍ, le proprietà del miele

 

Le proprietà del miele

Sulla base della bibliografia attuale*, possiamo dire che il miele svolge un'azione decongestionante per le vie respiratorie e calmante per la tosse; permette ai muscoli un aumento della potenza fisica e della resistenza; al cuore offre una azione cardiotropa; al fegato un'azione protettiva e disintossicante; all'apparato digerente una azione protettiva, stimolante e regolatrice; per il rene ha un'azione diuretica; per il sangue ha influenze antianemiche e per le ossa permette la fissazione del calcio e del magnesio. Al miele sono inoltre ufficialmente riconosciute le proprietà antibiotiche, cicatrizzanti, ricostituenti e lenitive.

GLI ORGANI CHE TRAGGONO MAGGIOR BENEFICIO DAL CONSUMO DI MIELE

apparato digerente

azione protettiva, stimolante e regolatrice

cuore
azione cardiotropa

fegato
azione protettiva e disintossicante

muscoli
aumento della potenza fisica e della resistenza

ossa
fissazione del calcio e del magnesio

polmoni
azione antisettica

prime vie respiratorie

azione antisettica, decongestionante e calmante della tosse

reni
azione diuretica

sangue
azione antianemica


La Apicoltura del Sampí sulle colline di Botticino

La Apicoltura del Sampí sulle colline di Botticino Mattina
La Apicoltura del Sampí sulle colline di Botticino Mattina


*) Bibliografia consultata:

Terapia del miele, di Anastasia Zanoncelli (Ed. Zelig) - 2005
Piccola enciclopedia del miele, di Paul Vannier (Ed. Rizzoli) - 2002
L'ape cosmetica, di Gianni Proserpio (Ed. Studio Edizioni) - 1981

 
 

le proprietà del miele della
Apicoltura del Sampí di Schivo Mirella e Valente Lodovico
Via Sampì, 26 - 25080 Botticino Mattina (Brescia)
ex P. IVA 02079710170 (Cessata Attivitŕ) e-mail: info@apicolturasampi.it